Santa Francesca Romana
Santa Francesca Romana, al secolo Francesca Bussa de’ Leoni, coniugata Ponziani (Roma, 1384 – Roma, 9 marzo 1440), è stata…
Santa Francesca Romana, al secolo Francesca Bussa de’ Leoni, coniugata Ponziani (Roma, 1384 – Roma, 9 marzo 1440), è stata…
Lo spiritismo è una dottrina apparsa nel 1857 in Francia, esposta pubblicamente attraverso i libri di Allan Kardec (pseudonimo del…
Romoléon est l’histoire d’un homme ordinaire qui tente de retracer sa vie et soi-même à travers la force de la…
Paolo Sarpi (Venezia, 14 agosto 1552 – Venezia, 15 gennaio 1623) è stato un religioso, teologo, storico e scienziato italiano…
«L’inconoscibile di oggi è il conosciuto di domani.» (Roberto Ardigò) Nel 1870 Roberto Ardigò pubblicò “La psicologia come scienza positiva”…
Scritto nel 1913, Il pensionante è ispirato alla vicenda dei delitti di Whitechapel attribuiti a “Jack lo Squartatore”, la cui…
Virginia Tedeschi Treves nasce a Verona il 22 marzo 1849. Il 1879 la vede debuttare nella manualistica con Il regno…
Benito Cereno è un romanzo breve di Herman Melville. Fu pubblicato a puntate sul Putnam’s Monthly nel 1855 e poi…
In questo scritto del 1909 lo scrittore Giovanni Lanzalone sostiene che non potrà mai affermarsi una lingua universale creata artificialmente,…
Giuseppe Antonini (Milano, 17 novembre 1864 – Milano, 19 gennaio 1938) è stato uno psichiatra italiano. Discendente dalla famiglia degli…