La più antica e affascinante tecnica artistica. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. #Amazon

La più antica e affascinante tecnica artistica. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. #Amazon
Breve viaggio nella meravigliosa e millenaria arte indiana. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. #Amazon
L’antichissima e affascinante letteratura del sub-continente indiano. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. #Amazon
L’Impressionismo fu un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell’Ottocento, e divenuto famoso in tutto il mondo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. #Amazon
Una breve storia dell’arte spagnola, dalle incisioni rupestri dell’epoca neolitica fino alla Sagrada Familia di Antoni Gaudí. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. #Amazon
L’arte che ebbe la sua origine nell’antica città di Bisanzio, oggi Istanbul in Turchia. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. #Amazon
Antonio De Nardis nasce a Latina nel 1968. La prima mostra risale al 1988. Dopo un lungo periodo di “silenzio” (solo per quanto riguarda le apparizioni pubbliche), nel 2012 espone presso lo spazio dei portici comunali di Priverno (LT). Subito dopo espone le sue opere presso il winebar “Tacconibus” di Priverno per oltre un mese. …
Il movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell’Ottocento, diventato famoso in tutto il mondo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. #Amazon
Lo studio analizza le principali iscrizioni in lingua araba su ceramica vetrinata dell’Asia Centrale dall’IX al XII secolo. Viviana Isernia ha sempre avuto una passione per la lingua e la cultura araba. Ha conseguito un corso di diploma universitario presso l’IBLV in Tunisia e due lauree in Italia (“Studi arabo –islamici” e “Traduzione Araba”). Da …
Antonio De Nardis nasce a Latina nel 1968. La prima mostra risale al 1988. Dopo un lungo periodo di “silenzio” (solo per quanto riguarda le apparizioni pubbliche), nel 2012 espone presso lo spazio dei portici comunali di Priverno (LT). Subito dopo espone le sue opere presso il winebar “Tacconibus” di Priverno per oltre un mese. …
Il cinema futurista fu il più antico movimento del cinema d’avanguardia europeo. Il “Manifesto della Cinematografia Futurista” (1916) firmato da Filippo Tommaso Marinetti, Bruno Corra (pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini), Arnaldo Ginna (pseudonimo di Arnaldo Ginanni Corradini), Remo Chiti, Giacomo Balla, e Emilio Settimelli, sosteneva come il cinema fosse “per natura” arte futurista, grazie alla …
Il “Manifesto dell’Aeropittura futurista”, fu redatto nel 1929 da Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Enrico Prampolini, Gerardo Dottori, Benedetta Cappa, Luigi Colombo, noto con lo pseudonimo di Fillìa, Guglielmo Sansoni detto Tato, Mino Somenzi, e pubblicato sulla “Gazzetta del popolo” del 22 settembre 1929 nell’articolo dal titolo “Prospettive di volo”. Marinetti aveva avuto …
Il “Manifesto dell’Architettura futurista” fu pubblicato l’11 luglio 1914 dall’architetto Antonio Sant’Elia, e propone un nuovo modello di architettura che esalta la funzionalità della bellezza. Fu uno dei manifesti del Futurismo. L’autore Antonio Sant’Elia (Como, 30 aprile 1888 – Monfalcone, 10 ottobre 1916) è stato un architetto italiano esponente del Futurismo. #Amazon