L’arte delle caverne
L’arte rupestre, o arte delle caverne, comprende tutte quelle incisioni, pitture e disegni realizzati dagli esseri umani preistorici sulle pareti…
L’arte rupestre, o arte delle caverne, comprende tutte quelle incisioni, pitture e disegni realizzati dagli esseri umani preistorici sulle pareti…
Ernst Ingmar Bergman (Uppsala, 14 luglio 1918 – Fårö, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e…
Maria Maddalena de’ Pazzi, al secolo Caterina Lucrezia (Firenze, 2 aprile 1566 – Firenze, 25 maggio 1607), è stata una…
Marthe Robin (Châteauneuf-de-Galaure, 13 marzo 1902 – Châteauneuf-de-Galaure, 6 febbraio 1981) è stata una mistica cattolica francese, fondatrice dei Focolari…
Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673 – Saint-Laurent-sur-Sèvre, 28 aprile 1716) è stato un presbitero francese, fondatore della…
Paolo Arrivo omaggia Claudia Lucia Lamanna. E accende i riflettori sull’arpa: dalle origini e dalla storia del più antico strumento…
Ipàzia (Alessandria d’Egitto, 355 – Alessandria d’Egitto, marzo 415) è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica. Rappresentante della…
Hadewijch è stata una mistica e poetessa del XIII secolo, probabilmente vissuta nel Ducato di Brabante (regione storica dei Paesi…
Domenico Savio (San Giovanni di Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo d’Asti, 9 marzo 1857) è…
Elisabetta della Trinità, al secolo Élisabeth Catez (Avord, 18 luglio 1880 – Digione, 9 novembre 1906), è stata una monaca…