Frutto delle riflessioni di una vita, e dell’appassionata osservazione dei costumi e dell’evoluzione psichica della specie umana nel corso dei secoli, la collana di saggi offerta alla vostra lettura apre un ciclo detto del “PapaVero”, essenzialmente per la pretesa, mai […]
Autobiography reveals a man of deep integrity, constantly searching for truth. John Stuart Mill (20 May 1806 – 8 May 1873) was a British philosopher, political economist, and civil servant. One of the most influential thinkers in the history of […]
Fulmineo, irriverente, dissacrante, questo breve scritto filosofico di Rosario Puzzanghera penetra nel profondo l’intima l’essenza dell’uomo e della sua condizione, smascherandone gli infingimenti. Rosario Puzzanghera, avvocato penalista; naturalista-ornitologo; studioso filosofia/psicologia, è autore di diversi lavori filosofici. Compralo su Amazon, Kobo […]
Il grande intellettuale ateniese, uno dei maggiori maestri di retorica e tra i più famosi logografi dell’antica Grecia. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. […]
On Benefits (De Beneficiis) is a first-century work by Seneca the Younger. It forms part of a series of moral essays (or “Dialogues”) composed by Seneca. On Benefits concerns the award and reception of gifts and favours within society, and […]
The Prophet is a book of 26 prose poetry fables written in English by the Lebanese-American poet and writer Kahlil Gibran. It is Gibran’s best known work. The Prophet has been translated into over 108 different languages, making it one […]
Conversazioni di filosofia della scienza. Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite “simulazioni” nell’ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha […]
«Coloro e’ quali solamente per fortuna diventano, di privati, principi, con poca fatica diventano, ma con assai si mantengono.» (Niccolò Machiavelli, Il Principe) Il Principe (titolo assegnato nell’edizione originale postuma di Antonio Blado e poi unanimemente adottato, ma il titolo […]
Le grandi speculazioni filosofiche sviluppatesi nel sub-continente indiano. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo #Amazon
“Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo”. (Sofocle, Antigone, 332) Sofocle è considerato uno dei maggiori poeti tragici dell’antica Grecia. A cura di Antonio Ferraiuolo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, […]
« Chi pensa sia necessario filosofare deve filosofare, e chi pensa non si debba filosofare, deve filosofare per dimostrare che non si deve filosofare; dunque si deve filosofare in ogni caso, o andarsene di qui, dando l’addio alla vita, poiché […]
Pubblicato nel 1860, Mazzini ha inteso fornire una sua teoria speculare a quella dei diritti dell’uomo, con una matrice classista (il libro si rivolge alle masse operaie oppresse) ma anche nazionalista (nel senso mazziniano del termine) e profondamente cristiana. Giuseppe […]
“Lettere dal carcere” è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio […]
“Ethics, Demonstrated in Geometrical Order (Latin: Ethica, ordine geometrico demonstrata), usually known as “The Ethics”, is a philosophical treatise written by Benedict de Spinoza. It was written between 1664 and 1665 and was first published in 1677. Benedict de Spinoza […]
Il 14 ottobre del 1906 nasce Hanna Arendt. Celebre il suo saggio sulle origini del totalitarismo e il diario del processo tenutosi a Gerusalemme al gerarca nazista Eichmann da cui venne tratto il libro “La banalità del male”
“The Art of War” is a treatise by the Italian Renaissance political philosopher and historian Niccolò Machiavelli. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (3 May 1469 – 21 June 1527) was an Italian diplomat, politician, historian, philosopher, humanist, and writer of […]