Mostra 14 Risultato(i)
Medicina

Breve storia dell’anatomia

L’anatomia è la branca della biologia che studia la struttura degli organismi viventi. Tale disciplina deve il suo nome al metodo principale d’indagine, la dissezione, rimasta di fondamentale importanza anche in epoca moderna, per quanto integrata da altri moderni e perfezionati metodi di indagine. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, …

Medicina

L’anemia

Si definisce anemia (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica della emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. Compralo …

Medicina

The Elephant Man

Joseph Carey Merrick (5 August 1862 – 11 April 1890), often erroneously called John Merrick, was an English man with severe deformities. He was first exhibited at a freak show as the “Elephant Man”, and then went to live at the London Hospital after he met Frederick Treves, subsequently becoming well known in London society. …

Medicina

L’alimentazione ​nel paziente oncologico – Spunti di riflessione per strategie nutrizionali adiuvanti le terapie

La cura del cancro passa inevitabilmente per terapie come la chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia, in attesa di nuovi ritrovati come l’immunoterapia e i farmaci cellula-specifici. Ma se è noto che uno stile di vita sano e un’alimentazione intelligente possono ridurre l’incidenza di tale patologia, è possibile che un’alimentazione appositamente studiata possa aiutare il …

Medicina

Guida informativa per la prevenzione e la gestione dello stress e dei disturbi correlati nell’ambito della professione veterinaria

Il Journal of the American Veterinary Medical Association ha recentemente segnalato che i veterinari americani sono particolarmente esposti a problematiche stress correlate e rappresentano una categoria con un alto rischio di suicidio. Ai nostri giorni dunque essere un medico veterinario non è assolutamente semplice trattandosi di una professione sanitaria che richiede il costante contatto con …

Medicina

Allopatia od omeopatia? : Ossia Medicina antica o medicina nuova?

“Mi fu sprone a pubblicare questo libretto la speranza che possa riuscire di qualche utilità a quelle persone, che, senza essere addottrinate in Omeopatia, o furono testimoni oculari di molte guarigioni ottenute colla scienza novella di Hahnemann, o ne lessero a sufficienza per invogliarle alla pratica omeopatica, oppure indipendenti per nobile carattere, amino rendersi conto …

Medicina

Possiamo evitare il cancro? Mini guida per una sana alimentazione

Cos’è il cancro? Perché ci si ammala? Perché questa malattia è sempre più diffusa? Quali sono i fattori che accrescono le probabilità che tale patologia insorga? Cosa possiamo fare affinché queste probablità, invece, decrescano? In questo mini-ebook, Ciccariello riassume, in modo estremamente conciso, agile e chiaro, quali semplici misure possiamo adottare quotidianamente a livello nutrizionale …

Medicina Sociologia

39 curiosità sull’EMDR e panico

L’innovativa tecnica dell’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) nei trattamenti di ansie e fobie. Fabiola Montella è nata il 12/03/1974. Nel 1991 ha conseguito un Diploma di Baccalauréat Europeo presso la Scuola Europea Bruxelles 1 e ha proseguito il proprio percorso di studi  presso l’Università “LA SAPIENZA” …

Medicina

Percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla

Un testo di particolare cura scientifica nell’analizzare le percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla Maura Peppoloni, psicologa, lavora da anni presso l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Roma e si occupa di consulenza alla pari per persone con disabilità fisica e i loro familiari. #Amazon

Medicina Psicologia

Percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla

Un testo di particolare cura scientifica nell’analizzare le percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla Maura Peppoloni, psicologa, lavora da anni presso l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Roma e si occupa di consulenza alla pari per persone con disabilità fisica e i loro familiari. #Amazon

Facebook
Twitter
Instagram