Mostra 83 Risultato(i)
Scienze

Il regno animale

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti. Comprendono in totale più di 1.800.000 specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano. Il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità …

Scienze

La rana

Rana Linnaeus, 1758 è un genere di anfibi anuri appartenenti alla famiglia Ranidae. Il genere Rana è distribuito in tutto il continente europeo. In Italia sono presenti le specie Rana latastei, Rana temporaria, Rana arvalis, Rana dalmatina, Rana italica e Rana graeca, attribuite al gruppo senza valore sistematico delle rane rosse . Sono inoltre presenti …

Scienze

Earth Not a Globe – Zetetic Astronomy

Zetetic Astronomy: The Earth Not a Globe or simply Earth Not a Globe is a pamplet written in 1881 by Samuel Rowbotham, under the pseudonym “Parallax”. It is the basis for most the flat earth theories supported by the Flat Earth Society. Samuel Birley Rowbotham (AKA Parallax) (1816 – 1884), was an English medical doctor …

Scienze

I Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Spagna e la Francia. Separano la Penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 430 km dal Mar Cantabrico (golfo di Biscaglia) fino al Mar Mediterraneo (cap …

Scienze

Il pilota, il cielo, la meteorologia – Una convivenza obbligata

Se la meteorologia è importante per la maggior parte delle attività umane, vi è però una professione per la quale essa diventa uno strumento irrinunciabile per garantire il successo della missione e la necessaria sicurezza: la professione di pilota militare ed in particolare di pilota militare da caccia. Nell’affascinante esperienza professionale e umana del Generale …

Scienze

A Dissertation on Horses – Wherein it is demonstrated, by Matters of Fact, as well as from the Principles of Philosophy, that INNATE QUALITIES do not exist, … and not in the Blood

Osmer shows us, by what he argues against, the primitive state of horse-breeding in England where a superstitious belief in bloodline with no attention to conformation rules. This is difficult for the modern reader to even visualize, after the late 19th century development of conformation norms for all breeds of animal. Notable for a description …

Scienze

Gli oceani

Gli oceani rappresentano le più vaste distese d’acqua salata presenti sulla superficie terrestre. Si distinguono dai mari per le dimensioni; i mari sono infatti insenature marginali degli oceani, e sono generalmente diversi per caratteristiche geologiche dei fondali. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Compralo …

Scienze

Dante Geometra

“Stimo opportuno di riassumere chiaramente, in conformità a nuove obbiezioni, alcuni concetti che ho avuto l’onore di esporre in collaborazione col maggiore Vaccheri circa il “sito, forma e figura” dell’Inferno dantesco e, in generale, della macchina poetica dell’Allighieri. Poteva Dante immaginarsi tutte queste cognizioni, tutti questi calcoli così delicati che seicento anni sono nessuno comprendeva, …

Scienze

De la télépathie – Étude sur la transmission de la pensée

La télépathie (du grec τηλε, tele (distance, loin) et πάθεια, patheia (sentiment : πάθoς, ce que l’on éprouve) désigne un hypothétique échange d’informations entre deux personnes n’impliquant aucune interaction sensorielle connue. En parapsychologie, la télépathie fait partie des perceptions extra-sensorielles, comme précurseur de la précognition et de la clairvoyance; un des protocoles utilisés pour l’étudier …

Scienze

Il Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all’Oceano Atlantico. La sua superficie approssimativa è di 2,51 milioni di km² e ha uno sviluppo massimo lungo i paralleli di circa 3 700 km. La lunghezza totale delle sue coste è di 46 000 km, la …

Scienze

Le meduse

La medusa è un animale planctonico, in prevalenza marino, appartenente al phylum degli Cnidari. Generalmente rappresenta uno stadio del ciclo vitale che si conclude dopo la riproduzione sessuata con la formazione di un polipo. Alcuni studi hanno verificato che la medusa Turritopsis nutricula è potenzialmente immortale perché è stato dimostrato che, col passare del tempo, …

Scienze

Le lingue indoeuropee

La famiglia linguistica con il maggior numero relativo di parlanti nel pianeta. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Compralo su Amazon, Kobo e in tantissime altre libreri digitali!

Scienze

L’evoluzione

La teoria dell’evoluzione di Charles Darwin che rivoluzionò la concezione stessa dell’uomo, I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. #Amazon

Scienze

La scienza occulta nelle sue linee generali

“La scienza occulta nelle sue linee generali” (1910) è uno dei principali testi di riferimento dell’antroposofia, la disciplina esoterica fondata da Rudolf Steiner. Rudolf Joseph Lorenz Steiner (Murakirály 1861  –  Dornach, 30 marzo 1925) è stato un esoterista e teosofo austriaco. Traduzione dal tedesco a cura di Emmelina De Renzis e Emma Battaglini. #Amazon

Scienze

52 cose da sapere sui gatti

Sacri per gli Egizi, maledetti nel Medioevo, i gatti sono amati o odiati: nessuna mezza misura. Eppure, il fatto che siano così adorabili, divertenti, dolci o dispettosi, ribelli, intelligenti e vanitosi fa sì che vi siano tantissime persone che farebbero di tutto per questi felini. Ecco le 52 imperdibili curiosità sul mondo dei gatti che …

Scienze

Perché esistono i fantasmi

“Perché esistono i fantasmi” (titolo originale”Esiste un’altra vita?”) è uno dei tentativi razionali di fine Ottocento di dimostrare l’esistenza dei fantasmi. Alfred Russel Wallace (Llanbadoc, 8 gennaio 1823 – Broadstone, 7 novembre 1913) è stato un naturalista e biogeografo gallese. Formulò una teoria dell’evoluzione per selezione naturale, simile a quella che nello stesso periodo stava …

Scienze

Le monde occulte ou mystères du magnétisme

“…Le somnambule ne se forme pas simplement par quelques passes ; il y a tout un régime à lui faire subir afin de développer en lui les dons surnaturels sous l’opération vivifiante de la grâce, qui créera en lui un homme nouveau ; car la grâce émane de Dieu lui-même. Dans l’antiquité, durant sept ans, …

Scienze

L’istinto nel regno animale

“L’istinto nel regno animale” è una lezione popolare detta in Modena il 14 Marzo 1868. Giovanni Canestrini (Revò, 26 dicembre 1835 – Padova, 14 febbraio 1900) è stato un biologo, naturalista e aracnologo italiano. #Amazon

Scienze

Il Saggiatore

“Il Saggiatore, nel quale con bilancia squisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra” è un trattato scritto da Galileo Galilei, a cura dell’Accademia dei Lincei e dedicato all’accademico e maestro di Camera del papa Virginio Cesarini. Dopo aver avuto l’imprimatur dal teologo domenicano Niccolò Riccardi, il libro fu stampato nel maggio del …

Scienze

On the Origin of Species

“On the Origin of Species”, published on 24 November 1859, is a work of scientific literature by Charles Darwin which is considered to be the foundation of evolutionary biology. The book was written for non-specialist readers and attracted widespread interest upon its publication. As Darwin was an eminent scientist, his findings were taken seriously and the …

Facebook
Twitter
Instagram