Categoria: Scienze

Lo zucchero

Il saccarosio, comunemente chiamato zucchero, è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, in quanto la sua molecola è…

Il termometro

Il termometro è uno strumento di misura adatto a misurare la temperatura o le sue variazioni. A seconda della proprietà…

Il vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione I vetri sono solidi…

La vite

Vitis L., 1753 è un genere di piante arbustive appartenenti alla famiglia Vitaceae. La specie più nota del genere è…

La zoologia

La zoologia (dal greco: zoon = animale; logos = studio), o biologia animale, è la disciplina biologica che si occupa…

La tubercolosi

La tubercolosi (Tb) è una malattia infettiva e contagiosa, causata da un batterio, il Mycobacterium tuberculosis, chiamato comunemente Bacillo di…

Le zanzare

Le zanzare (Culicidae Meigen, 1818) sono una famiglia di insetti dell’ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha). Questa famiglia, che conta circa…

Le vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate. Un composto chimico…

Gli uccelli

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo…

Le tartarughe

L’ordine Testudines (Linnaeus, 1758) o Chelonia comprende rettili comunemente noti come tartarughe, in riferimento a specie marine, e testuggini, per…

Facebook
Twitter
Instagram