Mostra 281 Risultato(i)
Storia

Gianola tra Ricordi e Tradizioni – Volume III – Addendum

Il progetto, scaturito da una proposta quasi visionaria dell’ing Bruno Gatta, accolto con entusiasmo crescente dal professor Antonio De Meo, si è snodato nell’arco di quasi un anno, per assumere una veste vicina al prodotto finale sono in questi ultimi mesi. La generosità mostrata nell’accogliere, con entusiasmo, la richiesta di partecipazione e la facondia produttiva …

Storia

La Francia in guerra

L’ebook raccoglie gli articoli scritti durante le ultime fasi della Prima Guerra Mondiale sul Giornale d’Italia da Diego Angeli nella rubrica “Lettere da Parigi”, tenuta dal giornalista fino al 1926. Diego Angeli (Firenze, 8 novembre 1869 – Roma, 23 gennaio 1937) è stato un giornalista, scrittore e critico d’arte italiano. In particolare fu corrispondente per …

Storia

A Parigi durante la guerra

L’ebook raccoglie gli articoli scritti durante le ultime fasi della Prima Guerra Mondiale sul Giornale d’Italia da Diego Angeli nella rubrica “Lettere da Parigi“, tenuta dal giornalista fino al 1926. Diego Angeli (Firenze, 8 novembre 1869 – Roma, 23 gennaio 1937) è stato un giornalista, scrittore e critico d’arte italiano. In particolare fu corrispondente per …

Storia

Breve storia dei servizi di informazione britannici

L’MI6, o Secret Intelligence Service (SIS), è l’agenzia di intelligence estera del Regno Unito. Il suo ruolo principale è la raccolta di informazioni all’estero e la protezione degli interessi nazionali. Antonella Colonna Vilasi Responsabile del Centro Studi sull’Intelligence – UNI, Ente di ricerca registrato presso il MIUR, MISE e la Commissione Europea, collabora in numerose …

Storia

Breve storia del Mossad

Il Mossad (in italiano “Istituto”) è l’agenzia di intelligence nazionale di Israele. Fondato nel 1949, è noto per la sua efficacia nelle operazioni di intelligence e ha svolto un ruolo significativo nella sicurezza dello Stato di Israele. Antonella Colonna Vilasi  Responsabile del Centro Studi sull’Intelligence – UNI, Ente di ricerca registrato presso il MIUR, MISE e la Commissione …

Storia

Breve storia dell’MI5

L’MI5, o Security Service, è l’agenzia di sicurezza del Regno Unito. Il suo ruolo principale è proteggere il Regno Unito da minacce interne alla sicurezza, come il terrorismo, lo spionaggio e altre attività che possano costituire un pericolo per la stabilità nazionale. Mentre l’MI6 (Secret Intelligence Service) si occupa principalmente di intelligence estera, l’MI5 si …

Storia

The Works of Julius Caesar

Gaius Julius Caesar (12 July 100 BC – 15 March 44 BC) was a Roman general and statesman. A member of the First Triumvirate, Caesar led the Roman armies in the Gallic Wars before defeating his political rival Pompey in a civil war, and subsequently became dictator from 49 BC until his assassination in 44 …

Storia

Tutankhamen: Amenism, Atenism and Egyptian Monotheism

Tutankhamun, Tutankhamon or Tutankhamen (c. 1341 BC – c. 1323 BC), also known as Tutankhaten, was the antepenultimate pharaoh of the Eighteenth Dynasty of ancient Egypt. His death marked the end of the dynasty’s royal line. Sir Ernest Alfred Thompson Wallis Budge (27 July 1857 – 23 November 1934) was an English Egyptologist, Orientalist, and …

Storia

A Londra durante la guerra

Le pagine che seguono contengono alcune corrispondenze mandate da Ettore Modigliani da Londra all’Illustrazione Italiana che le pubblicò nel marzo scorso. Parendoci che da queste brevi note e impressioni di un geniale osservatore escano rapidamente tratteggiate le linee di un interessante quadretto della vita londinese durante la grande guerra e che esse meritino esistenza meno …

Storia

The History of the Peloponnesian War

The History of the Peloponnesian War is a historical account of the Peloponnesian War (431–404 BC), which was fought between the Peloponnesian League (led by Sparta) and the Delian League (led by Athens). It was written by Thucydides, an Athenian historian who also served as an Athenian general during the war. His account of the …

Storia

Storia d’Europa nel secolo decimonono

La storia d’Europa nel secolo decimonono è per Croce la storia del progressivo tradursi nella realtà della “religione della libertà” e della sua vittoria sulle altre religioni, da quella dell’assolutismo monarchico e del cattolicesimo a quella comunista. Il Vaticano criticò aspramente l’autore e il Sant’Uffizio pose all’Indice il libro nel 1932 (appena pubblicato). Non ottenendo …

Storia

Settecento genovese

La Genova del Settecento in un lavoro minuzioso e raffinato che riporta in vita le abitudini, i personaggi e le cose rilevanti della città. Amedeo Pescio (Genova 21 novembre 1880 – Genova 20 novembre 1952). Insegnante si dedicò a partire dal 1904 al giornalismo, come capo cronista del «Secolo XIX» di Genova e poi redattore …

Storia

La rovina della civiltà antica

I cinque capitoli di questo libro furono scritti in francese per la «Revue des deux mondes», e pubblicati in altrettante puntate della famosa rivista. Il fastidio di tradurmi da me, e la ripugnanza di farmi tradurre da un estraneo nella mia propria lingua, hanno ritardato sin’ora questa pubblicazione, per quanto da me desiderata. Trovato finalmente …

Storia

La Bainsizza

L’undicesima battaglia dell’Isonzo fu combattuta durante la prima guerra mondiale (17 agosto – 31 agosto 1917) sul fronte delle operazioni italiano, fra il Regio Esercito e l’esercito austro-ungarico. Luigi Cadorna, il capo di stato maggiore italiano, aveva concentrato tre quarti delle sue truppe lungo il fiume Isonzo: 600 battaglioni (52 divisioni) con 5 200 pezzi …

Storia

Breve storia dell’Algeria

L’Algeria ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell’Africa del Nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara. La capitale, Algeri, è eccentrica rispetto alla totalità del territorio e si situa all’estremo nord. Il suo nome identifica anche quello dell’intero paese. È il paese più grande del continente africano …

Storia

The Despatches of Hernando Cortes

Hernán Cortés was a Spanish conquistador who played a crucial role in the Spanish colonization of the Americas. He was born in 1485 in Medellín, a town in what is now Extremadura, Spain. Cortés is best known for his conquest of the Aztec Empire in Mexico. In 1519, Cortés led an expedition to Mexico with …

Storia

The Knights Templars

The Knights Templar were a medieval Christian military order that existed from the early 12th century until the early 14th century. They were initially formed to protect Christian pilgrims traveling to the Holy Land during the time of the Crusades. The order quickly grew in power and wealth, establishing a vast network of castles, estates, …

Storia

The Wars of the Jews

The Wars of the Jews, is a book written by Flavius Josephus. Flavius Josephus was a first-century Jewish historian, scholar, and military leader. He was born around 37 AD in Jerusalem, which was then part of the Roman Empire. Josephus is best known for his historical writings, particularly “The Jewish War” and “Antiquities of the …

Facebook
Twitter
Instagram