Mostra 48 Risultato(i)
Psicologia

L’amicizia

Nel Cristianesimo l’amicizia viene vista come un valore importante in quanto permette alle persone di condividere la fede, di sostenersi reciprocamene e di crescere spiritualmente. Gesù stesso ha considerato gli Apostoli suoi amici, come si legge nel Vangelo di Giovanni (15:13-15): “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei …

Psicologia

L’invidia

Nel Cristianesimo l’invidia viene considerata un peccato che viola il decimo comandamento, ovvero “Non desiderare la roba d’altri” (Esodo 20:17). Considerato un sentimento negativo può portare a comportamenti dannosi per sé stessi e per gli altri, e impedire la crescita spirituale e la ricerca del bene comune. Approdi è una collana culturale interdisciplinare a cura di Margherita Merone …

Psicologia

Tra libertà e dipendenza: il caso del gioco d’azzardo tra etica e psicologi

La Dott.ssa Astrid Boragine Psicologa Clinica e Psicoterapeuta si è laureata in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti – Pescara, si avvale di diverse specializzazioni nel campo tra cui un Master in “Psicologia del Comportamento Alimentare e Tecniche di gestione del peso corporeo” per la cura di problematiche specifiche come anoressia, bulimia, …

Psicologia

Il ruolo dell’assistente sociale libero professionista: nuove prospettive in un welfare che cambia

La Dott.ssa Astrid Boragine Psicologa Clinica e Psicoterapeuta si è laureata in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti – Pescara, si avvale di diverse specializzazioni nel campo tra cui un Master in “Psicologia del Comportamento Alimentare e Tecniche di gestione del peso corporeo” per la cura di problematiche specifiche come anoressia, bulimia, …

Psicologia

PNA Pratiche narrative applicate – Uno strumento operativo per assistenti sociali e operatori del sociale

Come dice un antico detto indiano, la “felicità non è l’avverarsi di un sogno. Felicità è ciò che probabilmente si prova, percorrendo la strada che porta a quel sogno”. Può la ricerca della felicità essere più appagante della felicità stessa? Pna, acronimo che sta per Pratiche Narrative Applicate, si concentra sulla strada che ciascuno di noi …

Psicologia

Il fenomeno della ricordanza illusoria

Questo, della ricordanza illusoria, è un fatto psichico che lo scrivente ha osservato parecchie volte in sè stesso; perciò, quand’anche non fosse intervenuto mai ad altri che a lui, meriterebbe pur sempre, come fatto che gli è, che si cercasse di trovarne la spiegazione. Ma del resto io credo che anche molti altri avranno avuto …

Psicologia

Psicologia Scolastica – metodo di supporto per la formazione e il contrasto al disagio scolastico

L’obiettivo del presente lavoro di tesi è quello di fornire un quadro esaustivo relativamente alla psicologia scolastica ed analizzare l’importanza della figura dello psicologo nell’ambito del mondo della scuola. Nel corso degli ultimi anni la Scuola ha evidenziato un bisogno sempre più crescente per quanto concerne gli interventi di Psicologia Scolastica, interventi costituiti, essenzialmente, sia dall’offerta …

Psicologia

L’amore omosessuale

“In nome dell’amore, della sincerità e della conoscenza io affronto i problemi più profondi e più scabrosi, e, sicuro dei dettami della coscienza, sfido e metto in non cale leggi, costumi, usi e convenzioni. Perché ripudio ciò che è falso, ciò che non è frutto dell’Amore. E se leggi, costumi, usi e convenzioni serviranno l’odio …

Psicologia

The Psychology of Religion

Psychology of religion consists of the application of psychological methods and interpretive frameworks to the diverse contents of religious traditions as well as to both religious and irreligious individuals. The extraordinary range of methods and frameworks can be helpfully summed up regarding the classic distinction between the natural-scientific and human-scientific approaches. The first cluster proceeds by …

Psicologia

La psicologia come scienza positiva

«L’inconoscibile di oggi è il conosciuto di domani.» (Roberto Ardigò) Nel 1870 Roberto Ardigò pubblicò “La psicologia come scienza positiva” nel quale l’autore scrive che la scienza ha il compito di osservare i fenomeni e formulare ipotesi; tra i fenomeni osservabili Ardigò incluse i fenomeni psichici. Wilhelm Battemeyer in “I metodi della psicologia secondo Roberto Ardigò“, sostiene che il …

Psicologia

La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori

La devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori nasce da un interesse verso il mondo dei minori, soprattutto quelli che vivono in situazioni di difficoltà. L’età minorile, infatti, mi ha sempre affascinata ed interessata. Ho pertanto focalizzato la mia attenzione sull’area della devianza minorile, sul rapporto educativo tra minori e …

Psicologia

Guardare e non toccare!

Mjriam Masciandaro, speaker, cantautrice, counselor, mediatrice familiare iscritta all’Aims. In passato ha avuto diverse esperienze musicali, ha partecipato alle selezioni per il Festival di Napoli, di Recanati e di Sanremo. Sia nella musica, nei suoi programmi radiofonici, ovviamente anche nel counseling e nella mediazione si è sempre occupata di sociale, occupandosi e raccontando storie vere. …

Psicologia

Pensa negativo!

Mjriam Masciandaro, speaker, cantautrice, counselor, mediatrice familiare iscritta all’Aims. In passato ha avuto diverse esperienze musicali, ha partecipato alle selezioni per il Festival di Napoli, di Recanati e di Sanremo. Sia nella musica, nei suoi programmi radiofonici, ovviamente anche nel counseling e nella mediazione si è sempre occupata di sociale, occupandosi e raccontando storie vere. …

Psicologia

L’agire professionale del servizio sociale nell’ospedale pediatrico – Interviste agli assistenti sociali degli ospedali: Bambino Gesù, Gaslini e Meyer

“L’agire professionale del servizio sociale nell’ospedale pediatrico” ha lo scopo di proporre un’analisi su un tema ancora poco dibattuto e studiato, che riguarda l’agire professionale degli assistenti sociali negli ospedali pediatrici. L’idea di voler affrontare questa tematica nasce grazie al tirocinio formativo svoltosi presso il servizio sociale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (IRCCS). Quest’esperienza, quale osservatorio privilegiato, …

Psicologia

As a Man Thinketh

James Allen (28 November 1864 – 24 January 1912) was a British philosophical writer known for his inspirational books and poetry and as a pioneer of the self-help movement. His best known work, As a Man Thinketh, has been mass-produced since its publication in 1903. It has been a source of inspiration to motivational and self-help …

Psicologia

Breve storia della psicologia

Il termine “psicologia” deriva dal greco psyché (ψυχή) = spirito, anima e da logos (λόγος) = discorso, studio. Letteralmente la psicologia è quindi lo studio dello spirito o dell’anima. Il significato del termine, introdotto durante il XVI secolo, rimase immutato fino al XVII secolo, quando assunse il significato di “scienza della mente”. Negli ultimi cento …

Psicologia

Breve storia della psicoanalisi

La psicoanalisi è la teoria dell’inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l’avvio dal lavoro di Sigmund Freud, il quale si inserì nel solco dei lavori di Jean-Martin Charcot e Pierre Janet. In primis la teoria psicoanalitica è una teoria dell’inconscio: …

Facebook
Twitter
Instagram