Categoria: Scienze

Le stagioni

La stagione è ciascuno dei periodi temporali in cui è suddiviso l’anno solare. Esistono diversi modi di definire una stagione:…

Il mendelismo

Gregor Johann Mendel (Hynčice, 20 luglio 1822 – Brno, 6 gennaio 1884) è stato un biologo, matematico e abate agostiniano…

I metalli preziosi

Un metallo prezioso è un elemento chimico metallico raro e di elevato valore economico. Chimicamente, i metalli preziosi sono meno…

Gli organi di senso

Gli organi di senso sono strutture fisiche presenti nei corpi degli esseri viventi che servono a ricevere informazioni dal mondo…

La sifilide

La sifilide, conosciuta anche come lue o morbo gallico, è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale. È causata da…

La seta

La seta è una fibra proteica di origine animale con la quale si possono fabbricare tessuti pregiati. Viene generata da…

La conquista dello spazio

La Prima era spaziale (talvolta detta anche gergalmente corsa allo spazio) è allo stesso tempo un capitolo dell’esplorazione spaziale del…

La sismologia

La sismologia (dal greco seismos = terremoto e logos = parola) è la branca della geofisica che studia i fenomeni…

Il Tonno

Thunnus South, 1845 è un genere della famiglia Scombridae che raggruppa otto specie di grandi pesci pelagici predatori, conosciuti comunemente…

La volpe

Le volpi (Vulpini, Hemprich e Ehrenberg, 1832) sono una tribù di canini che comprende le volpi propriamente dette, l’otocione e…

Facebook
Twitter
Instagram