Cent’anni da Vittorio Veneto: Collana “Sicurezza, Legalità e Sviluppo” diretta da Nicola Neri
La pubblicazione degli atti del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ottobre del 2018, sul…
La pubblicazione degli atti del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ottobre del 2018, sul…
La Tunisia è uno stato del Nordafrica bagnato a nord e ad est dal mar Mediterraneo e confinante con l’Algeria…
La Svizzera è uno Stato federale dell’Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni. È un…
La Svezia ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell’Unione Europea, situato nella penisola…
Il teatro (dal greco théatron, ‘luogo di pubblico spettacolo’) è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano…
Con l’uscita di questo libro, intitolato Navi e porti della Badia di Cava, si viene a colmare la quasi totale…
Nel luglio del 1933 Italo Balbo effettuò la seconda trasvolata atlantica guidando alla volta degli Stati Uniti attraverso l’Atlantico settentrionale,…
La Sicilia ufficialmente denominata Regione Siciliana (e non Regione Sicilia come viene talvolta impropriamente menzionata), è una regione insulare italiana…
Siena è un comune italiano di 54 132 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per…