Menone

Il Menone è un dialogo platonico incentrato sul rapporto tra la virtù, che si giunge ad identificare con la conoscenza,…

Tre uomini in barca

“Tre uomini in barca” doveva essere una guida turistica e doveva intitolarsi “La storia del Tamigi”, ma il carattere umoristico…

Fedone

Il “Fedone” è uno dei più celebri dialoghi di Platone, incentrato sulle ultime ore di vita di Socrate. L’argomento principale…

Apologia dell’ateismo

critto nel 1925 da uno dei pensatori più singolari del Novecento europeo, “Apologia dell’Ateismo” è uno dei testi più lucidi,…

Cosima

Pur sotto forma romanzesca, “Cosima” è l’autobiografia di Grazia Deledda pubblicata postuma nel 1937. In “Cosima” si apprende che gli…

Jone

Lo “Ione” è un dialogo giovanile di Platone in cui Socrate cerca di dimostrare che l’attività del rapsodo e la…

Assioco

Nel dialogo pseudo-platonico “Assioco”, Socrate discute sul tema della morte. Gli storici della filosofia dubitano che il dialogo possa essere…

Eutrifone

“Eutifrone” è un dialogo della giovinezza di Platone. In esso viene trattato il tema della pietà e i protagonisti del…

Critone

Il “Critone” è un dialogo giovanile di Platone e per questo motivo la figura di Socrate che vi ritroviamo è…

Facebook
Twitter
Instagram