Nani e folletti
Nani e folletti” è una delle opere di riferimento nello studio del folklore e delle tradizioni popolari di tutti i…
De Senectute
“Cato Maior de senectute” (Catone il Vecchio, sulla vecchiaia) è un’opera filosofica, in forma di dialogo, composta da Cicerone nel…
Novelle napoletane
«Nel giornalismo io sono non uno scrittore, ma uno scrivano. La mia fissazione è questa, che Napoli è una città…
La camorra
“La Camorra potrebbe esser definita l’estorsione organizzata: essa è una società segreta popolare, cui è fine il male.” “La camorra”…
C’era una volta…fiabe
“C’era una volta….Fiabe” è forse la più celebre raccolta di fiabe di Luigi Capuana. Le fiabe, scritte in una prosa…
La coscienza di Zeno
La coscienza di Zeno” è un romanzo di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 a Trieste. Il romanzo si presenta come…
Manifesto della Cinematografia Futurista
Il cinema futurista fu il più antico movimento del cinema d’avanguardia europeo. Il “Manifesto della Cinematografia Futurista” (1916) firmato da…
Manifesto della cucina futurista
Il “Manifesto della cucina futurista” (1930) scritto interamente da Filippo Tommaso Marinetti ma firmato anche da Fillia (pseudonimo del pittore…
Manifesto dell’Aeropittura futurista
Il “Manifesto dell’Aeropittura futurista”, fu redatto nel 1929 da Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Enrico Prampolini, Gerardo Dottori,…