Marte come specchio della Terra.
Marziani che commerciano, curano, invadono o semplicemente vivono accanto a noi. Uomini che si perdono, che amano, che si redimono – o che si accorgono troppo tardi di essere diventati stranieri nella loro stessa pelle. Con una scrittura limpida e affilata, a tratti ironica, Andrea Taetti racconta l’incontro (e lo scontro) tra due mondi che si somigliano più di quanto vogliano ammettere. Ogni racconto è una finestra sul pianeta rosso, ma anche sulla nostra umanità: fragile, contraddittoria, tenera. Dalla satira alla malinconia, dalla guerra interplanetaria al bar di quartiere, In diretta da Marte è un viaggio nello spazio e nell’animo umano — dove l’alieno, forse, siamo proprio noi.

Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell’arte e teologia, ex insegnante,oggi imprenditore da quasi vent’anni in una ditta a conduzione familiare.Impegnato nell’associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.

Compralo su Amazon!

Facebook
Twitter
Instagram