Il professore
Non ricordo la strana forma geometrica disegnata dalla luce lunare sullo specchio d’acqua del lungomare del quartiere storico. Era sera,…
Il termine autopoiesi è stato coniato nel 1980 da Humberto Maturana a partire dalla parola greca auto, ovvero se stesso, e poiesis, ovverosia creazione. In pratica un sistema autopoietico è un sistema che ridefinisce continuamente se stesso e si sostiene e riproduce dal proprio interno.
Non ricordo la strana forma geometrica disegnata dalla luce lunare sullo specchio d’acqua del lungomare del quartiere storico. Era sera,…
«Intendi dire una persona che si è amata in vita?» gli chiese a bruciapelo lo psichiatra, quasi agganciandolo con gli…
Era seduto in riva al mare e guardava lontano, con la speranza di veder apparire la slanciata sagoma del Polyanta…
I suoi capelli ricordavano il grano maturo e i suoi occhi l’azzurro del cielo in una calda giornata di agosto…
Probabilmente era il quarto drink. Si appoggiò al bancone a fianco di Gabry, un cliente abituale dalla bruttezza devastante. Bevve…
Diamo il via a un nuovo genere artistico, già esistente in ambito narrativo: “Il termine transrealismo nasce con l’antologia Transreal,…
Nello stesso periodo Rudi interagiva con un fantasma di nome Marika. L’ectoplasma gli vomitava le idee componenti trame di racconti…
La verità è una terra senza sentieri Jiddu Krishnamurti Quando Rudi parlava di una sorta di “sintonia” con l’universo, per…
La coincidenza significativa che si realizzò non appena Rudi salvò il file precedente, rientrerebbe in una sincronicità di Jung. Nella…
Allo scopo di comprendere il legame tra mantra e onde alfa, Rudi lesse pile di libri sull’argomento, senza giungere ad…