Categoria: Autopoiesis

Il termine autopoiesi è stato coniato nel 1980 da Humberto Maturana a partire dalla parola greca auto, ovvero se stesso, e poiesis, ovverosia creazione. In pratica un sistema autopoietico è un sistema che ridefinisce continuamente se stesso e si sostiene e riproduce dal proprio interno.

Entropia

La porta del bar si richiuse alle sue spalle. Nel locale non c’era nessuno. Tuttavia, avvertiva un’atmosfera “diversa”. Si avvicinò…

Il mattino dei maghi

Il mattino dei maghi può essere interpretato come uno dei primi libri divulgativi di epistemologia della fisica contemporanea, in particolare…

Facebook
Twitter
Instagram