Gli Albigesi
Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell’Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia,…
Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell’Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia,…
Twenty years after publishing the book Reinventing Confucianism – The New Confucian Movement, – and exactly one hundred years after…
Benedetto da Norcia (Norcia, 480 circa – Montecassino, 21 marzo 547) è stato un monaco cristiano italiano, fondatore dell’Ordine di…
L’eresia è una dottrina considerata come deviante dall’ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica. Il termine…
È detta apologetica (dal greco ἀπολογία, apologhía, «discorso in difesa») la disciplina teologica relativa a una precisa corrente di pensiero…
Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non previste dal diritto canonico.…
La Chiesa apostolica armena, a volte indicata come Chiesa apostolica armena o Chiesa gregoriana o Chiesa Cattolica Ortodossa (Ուղղափառ) Gregoriana…
L’anticlericalismo (nella sua accezione più comune) è una corrente di pensiero sviluppatasi soprattutto in riferimento alla Chiesa cattolica, che si…
L’eresia è una dottrina considerata come deviante dall’ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica. Il termine…