Decio, persecutore dei cristiani
Quando Gaio Quinto Decio sale al trono nel 249 d.C., l’Impero è lacerato da crisi politiche, militari e religiose. Convinto…
Quando Gaio Quinto Decio sale al trono nel 249 d.C., l’Impero è lacerato da crisi politiche, militari e religiose. Convinto…
Che cosa significa davvero “Età Moderna”? Quando inizia e quando finisce un’epoca? In questo saggio appassionante, Tiziana Coppola ci accompagna…
Giuseppe Amico, un generale dimenticato.Dalla primavera del 1941 all’armistizio dell’8 settembre 1943, l’Italia fascista fu protagonista di una lunga e…
Dalle origini ai giorni nostri Capitolo 1: Chiavi di lettura della storia palestinese La storia della Palestina è un mosaico…
Nella mischia – Risposta di una donna a Romain RollandAll’indomani delle accese discussioni che attraversarono l’Europa allo scoppio della Grande…
Andrea Taetti ci guida attraverso l’affascinante e turbolento periodo della dinastia dei Severi, che governò l’Impero Romano dal 193 al…
Cornelio Silla, noto anche come Lucio Cornelio Silla Felix, è stato uno dei personaggi più controversi e influenti della tarda…
La Terza Guerra Punica (149-146 a.C.) rappresenta l’epilogo del lungo conflitto tra Roma e Cartagine. Dopo le due guerre precedenti,…
The Anabasis of Alexander was composed by Arrian of Nicomedia in the second century AD, most probably during the reign…