Categoria: Teatro

Il ciclope

“Il ciclope” è un dramma satiresco del drammaturgo greco Euripide. È una parodia dell’episodio del ciclope Polifemo, narrato nell’Odissea (libro…

Iphigenie auf Tauris

“Iphigenie auf Tauris” ist ein Bühnenstück von Johann Wolfgang Goethe nach der Vorlage von Euripides’ Iphigenie bei den Taurern. 1779…

Le baccanti

“Le Baccanti” è una tragedia di Euripide, scritta mentre l’autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il…

Le supplici

“Le supplici” è una tragedia di Euripide. Un gruppo di donne di Argo si riunisce presso l’altare di Demetra ad…

Oreste

“Oreste” è una tragedia di Euripide, rappresentata nel 408 a.C. nel teatro di Dioniso. Essa mette in scena il tormento…

Edipo Re

“Edipo re” è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro, nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia…

Medea

“Medea” (Μήδεια, Médeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie…

Chitra

“Chitra” è una delle opere teatrali più note di Tagore. Venne pubblicata per la prima volta nel 1913 in inglese…

Aiace

“Aiace” è una tragedia di Sofocle. In essa, la perdita dell’onore ha nel suicidio l’unico riscatto possibile, come avveniva nelle…

Elettra

“Elettra” è una tragedia di Sofocle che rappresenta il dramma dell’odio, in cui non c’è spazio per rimorso o pentimenti.…

Facebook
Twitter
Instagram