A Milano, Angelo Maj, giovane cristiano alla ricerca di senso, abbandona la psicologia per diventare Operatore Socio-Sanitario e vivere accanto al dolore dell’altro. Orfano e sensibile, dopo la fine di un amore inatteso decide di partire per una missione in Africa, dove crede di trovare la sua vera vocazione. Ma l’incontro con una paziente cambierà ogni cosa. Un romanzo intenso sulla fede, la fragilità e l’amore come forma estrema di conoscenza di sé.
Marino Virgilio Sarno
Classe 1969, irpino d’origine, napoletano d’adozione, milanese per lavoro.
Dopo aver vissuto tra Volturara Irpina, Avellino e Roma, dove ha intrapreso gli studi in Psicologia, decide di trasferirsi a Napoli per seguire la donna che diventerà sua moglie. Qui inizia a lavorare come Operatore Socio-Assistenziale in una comunità per minori a rischio, muovendosi tra i quartieri popolari della città – Forcella, Sanità, Materdei, Rettifilo – in una vera e propria “scuola di strada” che segnerà il suo modo di guardare le persone e la vita.
Dopo il trasferimento a Milano, prosegue la sua esperienza nel sociale: prima come operatore di comunità, poi come Operatore Socio-Sanitario presso l’Ospedale Niguarda e infine come Animatore Socio-Educativo nella scuola dell’infanzia “Quinto Romano”. In questa dimensione ritrova il senso originario dei suoi studi: lavorare con i bambini, accompagnandoli nella scoperta del mondo. Ha pubblicato Veleno di giovane serpente (Deltha 3 Editore, 2011). Cognizioni di un giovane cristiano innamorato a Milano è la sua nuova prova narrativa, intima e spirituale.
Compralo su Amazon!