Dietro un messaggio romantico, un “ti amo” sussurrato via chat, può nascondersi un abisso di inganni. Per oltre sette anni, Flavia E. Topani ha indagato sotto copertura nel mondo dei love scammers, uomini senza volto che trasformano i sentimenti in armi e la solitudine in profitto. Con lucidità e coraggio, l’autrice svela i meccanismi psicologici, le tecniche manipolatorie e i copioni ricorrenti che alimentano un fenomeno globale: il catfishing. Tra testimonianze, casi concreti e storie personali, questo libro è al tempo stesso un’inchiesta giornalistica e un manuale di autodifesa emotiva e digitale. Un viaggio che mostra quanto sia facile cadere nella rete dell’inganno, ma anche come sia possibile riconoscerne i segnali e liberarsene. Perché nessuno è immune, ma tutti possono imparare a difendersi.
Un libro necessario, che dà voce alle vittime e smaschera i carnefici, restituendo dignità, consapevolezza e speranza.


Nata nell’alta borghesia romana, Flavia E. Topani cresce circondata da arte, cultura e viaggi, elementi che ne plasmano la sensibilità e il percorso formativo. Dopo gli studi artistici, sceglie di seguire la sua vocazione per il design, diventando Interior Designer. Parallelamente, una seconda laurea in Scienze Politiche la conduce verso l’approfondimento della geopolitica internazionale e del marketing, senza mai tradire il suo primo amore: l’architettura.

Per oltre vent’anni vive tra Regno Unito, Stati Uniti e Costa Rica, esperienze che non solo le consentono di specializzarsi ulteriormente nelle sue discipline, ma che aprono anche la strada a un forte impegno sociale e umanitario. È in questo contesto che scopre la dimensione della solidarietà, maturata attraverso contatti e progetti legati al tessuto internazionale.

Rientrata definitivamente in Italia, mette a frutto il suo bagaglio culturale e umano fondando “Territorio Cultura Solidarietà Onlus APS”, un’associazione che si dedica all’emisfero femminile e combatte la violenza in ogni sua forma. Un progetto che unisce le sue radici artistiche, la visione geopolitica e l’impegno civile, incarnando la sintesi della sua vita professionale e personale.

Compralo su Amazon!

Facebook
Twitter
Instagram