Nel cuore della campagna maremmana, dove l’aia profuma di fieno e i giorni scorrono al ritmo lento delle stagioni, gli attrezzi da lavoro prendono voce, anima e ricordi.
ArtiglioRastrelloCarroTrattore e Pozzo non sono solo ferri vecchi, ma testimoni silenziosi di un mondo che cambia, di mani che hanno seminato e raccolto, di vite intrecciate alla terra. In Racconti… Nell’aia raccoltiCristiano Benci intreccia poesia e fiaba, realismo rurale e nostalgia, dando vita a personaggi che incarnano il valore del lavoro, la dignità della fatica e la forza dell’amicizia. Un viaggio tenero e malinconico nel tempo della semplicità contadina, dove anche un attrezzo arrugginito può raccontare una storia piena di umanità. Una lettura che profuma di erba tagliata, di sole e di ricordi: un piccolo inno al rispetto per la terra e per la memoria di chi l’ha amata.

Cristiano Benci, ribattezzato “ Cri Cri” nasce il 28-luglio-1975 a Grosseto. Vive in una villetta sita nella campagna maremmana, nel comune di Campagnatico. Si è diplomato geometra durante l’anno scolastico1995/1996, presso l’istituto tecnico per geometri “Alessandro Manetti” di Grosseto. Arruolato nel 12° scaglione dell’anno 1996 ha svolto il servizio militare presso il 2° CE.RI.MOT di Lenta, un centro di rifornimento e motorizzazione, sperso tra i boschi e le risaie del Vercellese. Durante la sessione 2000 ha superato l’esame per l’abilitazione di geometra.
Ha due figlie, Anastasia e Melissa, la prima nata nel 2000 e la seconda nata nel 2012.

Compralo su Amazon!

Facebook
Twitter
Instagram