Itinerario inaffidabile
Si compie un cammino. Porsi in viaggio è un ricercare in ciò che abbiamo “cercato” tra le righe della vita…
Si compie un cammino. Porsi in viaggio è un ricercare in ciò che abbiamo “cercato” tra le righe della vita…
A volte si scrive per raccogliere il vento tra le dita? Forse. Si intrecciano le parole, il pensiero e il…
Il Satyricon è un romanzo in prosimetro della letteratura latina, attribuito a Petronio Arbitro (I secolo d.C.). La frammentarietà e…
Il 27 aprile 1910 a Venezia, dalla Torre dell’Orologio, Marinetti, Boccioni, Bonzagni, Carrà, Russolo, Mazza e Palazzeschi lanciano sulla folla…
La letteratura slovena ha inizio con i Monumenti di Frisinga, o Manoscritti di Frisinga (in sloveno: Brižinski spomeniki), databili intorno…
Nel 1921, in occasione del sesto centenario della morte di Dante Alighieri, la «Rivista di filosofia scolastica» diretta da Agostino…
“Lettore, noi non ci conosciamo e forse non ci conosceremo mai. Tanto meglio; ci stimeremo di più, visto e considerato…
La letteratura serba appartiene al gruppo delle letterature euro-balcaniche ed è scritta in lingua serba. La più antica testimonianza della…
Un Dante inusuale? No. Si viaggia per abitare ciò che pensiamo di dover scoprire. Non riscoprire. E invece ci si…
Ci sono sempre parole scavate che restituiscono i germogli di una vita in linguaggi di tempo. In alba di vite…