Dietro un messaggio romantico, un “ti amo” sussurrato via chat, può nascondersi un abisso di inganni. Per oltre sette anni, Flavia E. Topani ha indagato sotto copertura nel mondo dei love scammers, uomini senza volto che trasformano i sentimenti in armi e la solitudine in profitto. Con lucidità e coraggio, l’autrice svela i meccanismi psicologici, le tecniche manipolatorie e i copioni ricorrenti che alimentano un fenomeno globale: il catfishing. Tra testimonianze, casi concreti e storie personali, questo libro è al tempo stesso un’inchiesta giornalistica e un manuale di autodifesa emotiva e digitale. Un viaggio che mostra quanto sia facile cadere nella rete dell’inganno, ma anche come sia possibile riconoscerne i segnali e liberarsene. Perché nessuno è immune, ma tutti possono imparare a difendersi.
Un libro necessario, che dà voce alle vittime e smaschera i carnefici, restituendo dignità, consapevolezza e speranza.
Flavia Topani, presidente della “Territorio Cultura Solidarietà ONLUS”, Architetto d’Interni, laureata in Scienze Politiche con la tesi “Il flusso di capitali privati nei paradisi fiscali dell’Unione Europea con premessa generale sui flussi economici, informativi, umani e finanziari riguardo sulla geopolitica offshore”, esperta di Diritto Internazionale, di Marketing e di Scienze delle Religioni, ha vissuto per molti anni tra Regno Unito, Stati Uniti e Costa Rica. Appassionata viaggiatrice ha avuto sempre un particolare interesse per la geopolitica europea e americana che ha continuato a studiare frequentando corsi presso prestigiose università straniere. Ha scritto per la Uil e Unione Nazionale Scrittori e Artisti il report “Le modalità di classificazione professionale negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia e Gran Bretagna” oltre i saggi “Cromoterapia di Supporto per portatori di particolari handicap”, “Danzaterapia di supporto per portatori di particolari handicap” e “Musicoterapia di Supporto per portatori di particolari handicap” per riviste del settore.
Si interessa di volontariato da oltre 10 anni. Nel Regno Unito si è dedicata a molte organizzazioni no profit, come il “British Heart Foundation” “Youth Charities”, etc. .
Una sua grande passione è la cerimonia pomeridiana del tè che cura personalmente collezionando porcellane e libri. Ha moltissimi interessi che spaziano dalla lettura di romanzi inglesi e francesi del ‘700-‘800 alla musica soul funky, dal disegno allo sport.
Compralo su Amazon!